Curiosità

Sala Giovanni Civardi

La ‘Stanza Museale’, situata al piano terra di Palazzo Certosa Cantù, ospita le opere d’arte create e donate al Comune di Casteggio dal Maestro Giovanni Civardi.

Biografia

Giovanni Guglielmo Civardi è nato a Milano il 22 Luglio 1947. Laureato in Economia, ha successivamente frequentato la Facoltà di Medicina e la Scuola del Nudo dell’Accademia di Brera, dedicandosi al ritratto e alla scultura.
Per oltre un decennio ha disegnato illustrazioni per giornali, riviste e per copertine di libri. Ha organizzato mostre personali di scultura ed ha approfondito gli studi anatomici durante frequenti soggiorni in Francia e in Danimarca.

Da molti anni conduce corsi di anatomia e di disegno della figura, condensando l’esperienza didattica in numerosi libri (pubblicati dalla Casa editrice Il Castello e più volte riediti). Del 2011 è il Taccuino di Lourdes, il più recente dei suoi appunti di viaggio.

Attualmente vive e lavora a Milano, Casteggio e Nizza, partecipando di frequente a congressi di argomento medico-legale e artistico. Dal 2014, alcuni suoi Taccuini di disegni dal vero e i disegni originali per molti suoi libri sono conservati presso il Fondo storico della Biblioteca dell’Accademia di Brera, Milano.

Dal 2017 molte illustrazioni e numerosi disegni di studio sono custoditi presso i Musei Civici di Milano (Raccolta Achille Bertarelli) nel Castello Sforzesco. Dal 2022 parte dei suoi disegni, illustrazioni, bozzetti fittili, sculture, gessi e libri sono stati donati al Comune di Casteggio e sono conservati presso la Stanza Museale di Palazzo Certosa Cantù, sede del Museo Archeologico.

Ultimi articoli

UN CANE DI EPOCA ROMANA DA RIVANAZZANO TERME

L'acquisizione più recente arrivata ad arricchire le collezioni del Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell'Oltrepò Pavese -…
LEGGI L'ARTICOLO
Curiosità

Sala Giuseppe Maria Giulietti

La sala Giuseppe Maria Giulietti, situata al piano terra di Palazzo Certosa Cantù, ospita i cimeli e le…
LEGGI L'ARTICOLO
Il Museo

Come nasce un Nuovo Museo?

Il nuovo allestimento del Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese nasce grazie all’intuizione dell’Amministrazione Comunale, che…
LEGGI L'ARTICOLO

Contattaci

Via Circonvallazione Cantù, 62
27045 Casteggio (PV)

Vedi su Google Maps arrow-right

LUGLIO 2025, CHIUSURE STRAORDINARIE:

sabato 19; martedì 22; mercoledì 23; sabato 26; domenica 27

ORARIO DI APERTURA:

Lunedì CHIUSO
Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30
Mercoledì 9.30-12.30
Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30
Venerdì 9.30-12.30
Sabato 14.30-17.30
Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30

ORGANIZZA LA TUA VISITA
bg-img
accessibility-icon
Opzioni di accessibilità
close
Regolazione dei contenuti
content-scaling
Ingrandisci il contenuto
font-sizing
Dimensione del carattere
line-height
Altezza della linea
letter-spacing
Spaziatura tra le lettere
readable-font
Carattere leggibile
Regolazione dei colori
invert-colors
Inverti i colori
dark-contrast
Contrasto scuro
light-contrast
Contrasto chiaro
low-brightness
Bassa luminosità
high-brightness
Alta luminosità
low-contrast
Basso contrasto
high-contrast
Alto contrasto
low-saturation
Bassa saturazione
high-saturation
Alta saturazione
high-monochrome
Monocromatico
Regolazione della navigazione
highlight-titles
Evidenzia i titoli
highlight-links
Evidenzia i link
hide-images
Nascondi le immagini
reading-guide
Guida alla lettura
reading-mask
Maschera di lettura
close Chiudi