SCROLL

In evidenza

SABATO 10 MAGGIO presentazione INGANNO DI STATO

SABATO 10 MAGGIO, alle ore 17, presso la Sala Sotterranea di Palazzo Certosa Cantù, sarà presentato il volume INGANNO DI STATO (Giulio Einaudi editore). Interverrà l’Autore Giorgio Boatti, in dialogo con Valentina Dezza. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Vi aspettiamo!

CLASTIDIUM 222 A.C. – I ROMANI IN OLTREPÒ

Un nuovo progetto culturale promosso da Fedegari Group, in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia e il Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese.

Vedi articolo

AVVISO PagoPA

Per la calendarizzazione delle attività didattiche scolastiche, scrivete utilizzando il form dedicato o alla mail info@museocasteggio.it; per i pagamenti da parte degli Istituti Scolastici dei singoli laboratori, il MAC utilizzerà il sistema Pago PA – Città di Casteggio previo rilascio del dovuto bollettino presso la biglietteria del Museo.

…gli oggetti che ti mostrerò vennero alla luce da non molto tempo. I principali li potei raccogliere dalle escavazioni di fondamenta per le nuove case, che vennero costruendosi dopo il 1857 nella parte bassa del paese, detta Borgo…

Carlo Giulietti

MAC
In numeri

anni di museo(1974-2024)
50

Anni di Museo
(1974-2024)

il MAC nasce nel lontano 1974 grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale e di alcuni appassionati locali

convegni
7

Convegni

di carattere archeologico organizzati a partire dal 1978 (l’ultimo si è svolto nel 2021)

sezioni
6

Sezioni

a dimostrazione della lunga storia naturale e umana che ha interessato l’Oltrepò Pavese

moduli espositivi
83

Moduli espositivi

che accolgono reperti fossili e archeologici provenienti da tutto il territorio

superficie esterna
13420mq

Superficie esterna

di Palazzo Certosa Cantù, sede del MAC

superficie espositiva
90mq

Superficie espositiva

dedicata ad ospitare tutti i reperti delle collezioni

reperti archeologici conservati
~4500

Reperti archeologici conservati

conservati e divisi tra sezione espositiva e magazzino

reperti archeologici esposti
~800

Reperti archeologici esposti

ospitati nel nuovo percorso espositivo

piani
2

Piani

di Palazzo Certosa Cantù occupati dalle sezioni del Museo

INGANNO DI STATO

Presentazione del libro INGANNO DI STATO
SCOPRI DI PIÙ

Magazine

VEDI TUTTO

UN CANE DI EPOCA ROMANA DA RIVANAZZANO TERME

L’acquisizione più recente arrivata ad arricchire le collezioni del Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese –
LEGGI L’ARTICOLO
Curiosità

Sala Giuseppe Maria Giulietti

La sala Giuseppe Maria Giulietti, situata al piano terra di Palazzo Certosa Cantù, ospita i cimeli e le
LEGGI L’ARTICOLO
Curiosità

Sala Giovanni Civardi

La ‘Stanza Museale’, situata al piano terra di Palazzo Certosa Cantù, ospita le opere d’arte create e donate
LEGGI L’ARTICOLO
bg-img

Via Circonvallazione Cantù, 62
27045 Casteggio (PV)

Vedi su Google Maps arrow-right

ORARIO DI APERTURA:

Lunedì CHIUSO
Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30
Mercoledì 9.30-12.30
Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30
Venerdì 9.30-12.30
Sabato 14.30-17.30
Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30

ORGANIZZA LA TUA VISITA